Sidebar

06
Dom, Apr
2025
25 Nuovi Articoli

Congresso FdI Foggia: De Leonardis prova a compattare con Pedarra, Miccoli porta via il proprio gruppo

Carattere
  • Più Piccolo Piccolo Medio Grande Più Grande
  • Predefinito Helvetica Segoe Georgia Times

“Se ci sarà la volontà di tutti di trovare un candidato unitario bene, altrimenti non sarà un problema votare tra i più candidati presenti. Non parlerei di spaccatura bensì di pluralità e democrazia”. Così parlò a l’Attacco, a febbraio scorso, il consigliere regionale Giannicola De Leonardis, rispetto alla mancanza di unità interna sui coordinatori cittadini di Foggia e Cerignola. Da allora è trascorso oltre un mese senza che siano state decise le date dei due congressi cittadini, rinviati sine die dopo esser stato inizialmente previsti per il 23 marzo nella città ofantina e per il 30 marzo nel capoluogo daunio. L’ufficiale motivazione dei problemi logistici legati all’alto numero dei tesserati non ha mai convinto nessuno, tant’è che da più parti si sollecitano le urne, sia pur con più candidati in campo, proprio in nome di quella democrazia evocata da De Leonardis. Ma è proprio quest’ultimo che, dietro le quinte, sta tentando in ogni modo di arrivare ad una quadra prima dei due appuntamenti. A Foggia la spaccatura insormontabile è quella tra Daria Cascarano (sostenuta dalla senatrice Annamaria Fallucchi, da tre quarti del gruppo consiliare e dal gruppo di Bruno Longo) e il commissario uscente Mario Giampietro, sul quale si è spostato il gruppo del deputato Giandonato La Salandra dopo il passo indietro del suo candidato Salvatore de Martino; mentre a Cerignola c’è il solito duello tra l’ex sindaco Antonio Giannatempo e Gianvito Casarella, legato a La Salandra. In dubbio la collocazione dell’ultima consigliera comunale foggiana, Concetta Soragnese, legata a de Martino. Stando ai rumors, il rapporto freddo con Giampietro la spingerebbe a scegliere l’altra opzione, ovvero Cascarano. Ebbene, per unire i meloniani foggiani De Leonardis ha lanciato l’ipotesi dell’ “usato sicuro” Peppino Pedarra, storico militante, avvocato classe ’56 originario di Ascoli Satriano, assessore comunale con Paolo Agostinacchio sindaco.

Pedarra fu segretario cittadino di FdI dal 2018 fino al marzo 2021; poi il commissario provinciale Bignami nominò commissario il giovane Giampietro. 

Giorni fa l’Attacco scrisse che l’ipotesi di De Leonardis aveva trovato del tutto freddi entrambi i gruppi in campo, ma poi qualcuno dei sostenitori di Giampietro si è mostrato possibilista rispetto ad una convergenza su Pedarra. “E’ un ottimo nome, maturo e con una certa ossatura politica”, dicono alcuni meloniani a l’Attacco. “Ma la situazione è in evoluzione perché comunque mancano garanzie da parte di Pedarra rispetto a quale corso vuole dare a FdI”. 

Di sicuro il tempo stringe e rinviare ulteriormente la fissazione delle date congressuali appare sempre meno comprensibile agli iscritti, anche alla luce della riorganizzazione fatta più rapidamente da altri partiti in vista delle amministrative di maggio e soprattutto delle regionali d’autunno.

A Cerignola, dove si era ipotizzato di votare domenica 6 aprile, la situazione è resa ancor più problematica dal fatto che oltre alla partita congressuale – con Giannatempo che starebbe insistendo vanamente per trovare un nome terzo – si pensa già alle comunali del 2026, quando buona parte del centrodestra non vuole più trovarsi a discutere con l’ex sindaco e medico, in corsa per il consiglio regionale. 

I mal di pancia non mancano. L’avvocato Luigi Miccoli, che lo scorso anno desistette dallo sfidare De Leonardis nel congresso provinciale in cambio della segreteria cittadina, ha deciso di lasciare il partito, insieme ad altri militanti. Un pacchetto di alcune decine di tessere che prende la porta, per alcuni beninformati in direzione Cusmai (CON) mentre per altri diretti verso la Lega di Splendido. L’intenzione è di spiegare l’addio in una conferenza stampa. 

Intanto alcuni tesserati chiedono pubblicamente che si voti. “In un momento cruciale per la crescita e la partecipazione democratica del nostro partito, è fondamentale ricordare che la vera forza di una comunità politica risiede nei suoi iscritti e nella loro capacità di decidere liberamente e democraticamente”, ha scritto il foggiano Carmine Narciso

“E’ difficile comprendere il rinvio continuo di un voto che avrebbe dovuto essere un atto di partecipazione diretta. Il rinvio non solo limita il nostro diritto di esprimere il nostro parere, ma mina la stessa essenza di un sistema democratico che dovrebbe promuovere il coinvolgimento dei cittadini, anziché escluderli. La situazione attuale, che sembra essere influenzata da divisioni tra i vertici locali del partito a Foggia e Cerignola, non giustifica il fatto che noi, come iscritti e tesserati, veniamo privati della possibilità di partecipare attivamente alle decisioni importanti del partito. Vi esorto quindi a rivedere questo approccio e a darci finalmente la possibilità di votare”.

“Sono del tutto d’accordo con te”, ha replicato Fallucchi (che si sarebbe impegnata per sollecitare un’accelerazione) prima di rimuovere il commento Fb, che in questi tempi di tensioni interne avrebbe potuto dato adito ad altre polemiche. 

   banner whatsapp canale 700

 

testatina dillo al direttore WEB

 

COMUNICATI SPONSORIZZATI
Resta Aggiornato con "Detti & Contraddetti" a Cura del Dir...

Se sei alla ricerca di un modo rapido ed efficace per rimanere cost...

Esplorando il Foggia Calcio 1920 con Pino Autunno: "Ex Cat...

Benvenuti a "Ex Cathedra", il format che svela in profondità la sto...

Guida ai Campionati, sosta per le qualificazioni agli Euro...

I campionati si fermano ma non Guida ai Campionati che è p...

ExtraTime, tutti i numeri della 13esima giornata di Lega P...

Mirko Cudini costruisce un bunker al Menti che permette ai rossoner...

CONTENUTI SPONSORIZZATI

Migliora la tua esperienza: installa la nostra app ora!

Ottieni accesso immediato alla nostra app installandola sul tuo dispositivo iOS!
È sufficiente toccare il pulsante Share (condividi) in basso allo schermo,
poi selezionare Add to Home Screen (Aggiungi alla schermata Home).
Segui le istruzioni per aggiungere l'icona della nostra app alla schermata Home per un accesso rapido e facile.
Goditi una navigazione senza interruzioni e rimani connesso ovunque tu vada!

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet