Ormai sono passati quattro mesi ma la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio BAT e Foggia non ha dato alcun riscontro alla richiesta di accesso agli atti avanzata dagli eredi Centola al riguardo del convento di Stignano. Era il 3 dicembre 2024 quando chiesero l’accesso civico generalizzato per conoscere la comunicazione del proprietario e/o detentore del cambio di destinazione d’uso del convento di Stignano. Siccome il convento di Stignano è pervenuto alla Provincia Monastica dei Frati Minori in esecuzione di un atto di donazione del dottor Francesco Centola nel 1953, così come evidenziato anche nella relazione della Soprintendenza che accompagna il decreto che lo dichiara di interesse storico culturale, avrebbero voluto verificare anche l’osservanza delle volontà - indicate nell’atto di donazione – circa la destinazione d’uso dello stesso. Ma, come detto, non è arrivata nessuna risposta dalla Soprintendenza. E non si riesce a comprendere per quali ragioni non ci sia stato nessun cenno formale di riscontro. È così complessa e tortuosa la procedura per rispondere se ci sia (o meno) la compatibilità della nuova destinazione d’uso con le esigenze di tutela e di fruizione pubblica di un bene culturale così rilevante?
Provincia di Foggia, Nobiletti rimpalla la sfiducia del Pd: “Non c’è possibilità che io mi dimetta”
Si è aperto con la premessa del presidente Giuseppe Nobiletti l’attesissimo Consiglio provinciale odierno. Parole con cui il Sindaco di Vieste ha rispedito al mittente l’ipotesi di sfiducia paventata da parte della sua maggioranza, guidata dal Partito Democratico.
Digitalizzazione archivi edilizia privata, Mansueto: “748 mila euro assegnati al Comune di Manfredonia”
“Sono lieto di comunicare che il Comune di Manfredonia si è aggiudicato un importante finanziamento regionale avente ad oggetto la digitalizzazione degli archivi di edilizia privata, per una somma complessiva di circa 750 mila euro - comunica Giovanni Mansueto, assessore alla Rigenerazione e pianificazione urbana del Comune di Manfredonia -. Tale finanziamento consentirà la digitalizzazione, quasi totale, degli archivi cartacei esistenti di edilizia privata,
Il caso Stornarella all’attenzione del Prefetto di Foggia: consiglieri comunali minoranza scrivono a Grieco
“Il sindaco di Stornarella manomette lo Statuto comunale e prova ancora a nominarsi presidente e vicepresidente del Consiglio comunale per saldare una cambiale elettorale”, dicono i consiglieri comunali di minoranza, denunciando l’accapo inserito all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale della cittadina del Basso Tavoliere, convocato per giovedì 6 marzo.
NEWS
- Comune di Foggia, la Commissione Cultura esprime solidarietà al Vescovo di Manfredonia Monsignor Moscone
- Puglia sul podio tra le regioni più ambite dai cicloturisti italiani, studio presentato a Bologna lo conferma
- Stornara, la biblioteca scolastica apre le porte alle famiglie dei rifugiati politici: “Momento di crescita”
- Foggia, cassonetti intelligenti in strada non prima dell’estate: il piano industriale è da riscrivere
- Corso di formazione per proprietari e detentori di cani: “Manfredonia sensibile e responsabile verso animali”
- Foggia, San Severo e Ordona insieme per la rigenerazione urbana: un progetto da 8 milioni di euro
- Rifiuti a Foggia, modello misto dal 2026: la raccolta differenziata ora al 27%, mentre a Bari è al 50%
- Canapa, Coldiretti Puglia: “Preoccupazione per Dl sicurezza, a rischio settore che va da cosmesi a bioplastica”
- La Via della Felicità torna all’opera per ripulire Foggia dai rifiuti: riqualificazione lungo via San Severo
- Carbonara day, Coldiretti Puglia: “Fanno differenza formati pasta e uova, all’estero è taroccata 3 volte su 4”