Primo Piano
Ultima Notizia
A San Nicandro Garganico i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di San Severo hanno arrestato in flagranza di reato un soggetto di nazionalità albanese per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Cosa resterà del Foggia di Zeman? E quanto potrà attecchire ancora delle felici intuizioni di Pavone nella squadra che verrà? Poco, anzi praticamente nulla. L’avvento di Roberto Boscaglia in panchina segnerà infatti un taglio netto con il recente passato. Sul piano tattico, ma anche della filosofia calcistica più in generale. Perché Nicola Canonico se ha dettato la svolta, dopo che fin dall’inizio non è riuscito ad imporre la sua linea, è proprio perché ha sempre rimproverato a tecnico e ds il fatto di non aver quasi mai interagito con la proprietà.
Prosegue l’azione di contrasto ai fenomeni criminali a San Severo da parte dei Carabinieri della locale Compagnia.
“Con la costruzione di una condotta di soli 10 chilometri, è possibile recuperare una parte rilevante dei 200 milioni di metri cubi d’acqua che – annualmente – confluiscono a mare dalla diga del Liscione, in Molise, convogliandone una quota verso la diga di Occhito, così da poterla utilizzare per le esigenze irrigue della Capitanata. Ci sarebbero anche le risorse economiche per l’opera, visto che alla Regione Molise
L’aeroporto Gino Lisa di Foggia sta assumendo un ruolo di presidio sempre più importante nella lotta contro gli incendi. Lo ha confermato il responsabile della Protezione Civile pugliese Nicola Lopane in un convegno sul tema allestito ieri sera a Motta Montecorvino, dove peraltro proprio un rogo ha accolto la delegazione regionale.
Nicola Canonico non finisce mai di sorprendere. Ed anche nel giorno in cui per ovvie ragioni è Roberto Boscaglia a rubare la scena, prima scorta il neo-allenatore rossonero assieme al ds Belviso in sala-stampa per la presentazione ufficiale. Quindi svicola in mixed-zone, dove si concede ai microfoni ed alle telecamere. Guardandosi bene dal rilasciare dichiarazioni sui canali ufficiali del club.
Amore per ciò che si è deciso di fare nella vita; tempo da dedicarvi e Umanesimo: questi i concetti chiave che contraddistinguono la vita professionale (e non) di Potito Salatto, medico e imprenditore della sanità privata, fondatore dell’omonimo Gruppo. Tramite una lunga chiacchierata con l’Attacco, Salatto ha consegnato una personale lettura dello stato dell’arte (“senza la pretesa di dare giudizi”, tiene a precisare) del suo contesto lavorativo e, in qualche modo, della società della Capitanata che affronta un momento non proprio felice della sua storia.
Il duo comico foggiano Pio&Amedeo torna con il programma che li ha lanciati, a livello nazionale, sul piccolo schermo.
“Da quando sono entrato in ASE - dichiara Raphael Rossi, amministratore unico ASE Manfredonia - abbiamo condiviso un percorso di legalità. Vi ho detto che non sarebbe stato facile e soprattutto sarebbe stato lungo e pieno di insidie. E quanto avvenuto sabato al nostro Collega lo dimostra. Al sig. (Domenico, ndr) Manzella va tutta la mia e la nostra solidarietà”.
La ASL Foggia è impegnata a garantire il ripristino dell’accesso dei familiari e dei visitatori presso le strutture di ospitalità e di lungodegenza, le Residenze Sanitarie Assistiti (RSA), gli hospice, le strutture socio assistenziali, le strutture riabilitative e tutte le strutture residenziali dell’intero territorio provinciale.
Sono stati oltre 100 i bambini delle scuole elementari (alcune di San Giovanni Rotondo ed alcune di Apricena e Foggia) che hanno partecipato alle attività di didattica ambientale organizzate dal Consorzio di Bonifica Montana del Gargano nel vivaio forestale consortile di Borgo Celano (San Marco in Lamis). Tutte le giornate sono rientrate nella Settimana Nazionale della Bonifica e nella Festa dell’Albero.
Da oggi inizia lo sciopero della fame e della sete del sindacalista Aboubakar Soumahoto, incatenatosi ai cancelli “del Palazzo del Potere (Piazza di Montecitorio - Roma), che nonostante debba per "dovere di Stato" dare risposte alle sofferenze del Paese Reale, ha deciso di essere cullato dall’indifferenza politica ed essere avvolto dal cinismo dei giochi di potere”.
Un commando composto da almeno sei persone, con il volto coperto e armate di fucili, ha tentato questa mattina un assalto al portavalori nei pressi delle Poste ubicate in Piazza Duomo, a Cerignola.
“Da oggi entro in modalità trasloco; tra un mese vado via da Foggia dopo quasi 20 anni”. Comincia così il messaggio che Giuliano Volpe ha lasciato ieri sulla sua pagina Facebook, annunciando una decisione che già da tempo era presa. Con amarezza e qualche delusione di troppo, il professore ed archeologo di Terlizzi, che oggi insegna all’Università degli Studi di Bari, lascia un territorio
Questa mattina sua sorella Noemi aveva lanciato un appello rivolto a chiunque avesse visto Andrea Russolillo. Pochi minuti fa, la bella notizia annunciata da Noemi stessa.
“Ferma condanna ad ogni tipologia di violenza ed atti criminali che non scalfiscono la strada della legalità intrapresa da Manfredonia. Ho avuto già modo di esprimere a titolo personale e di tutta l'Amministrazione comunale - dice Gianni Rotice, Sindaco di Manfredonia - la vicinanza e la solidarietà al dipendente ASE SpA vittima di una brutale e vile aggressione”.
Notizie


A San Nicandro Garganico i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di San Severo hanno arrestato in flagranza di reato un soggetto di nazionalità albanese per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Prosegue l’azione di contrasto ai fenomeni criminali a San Severo da parte dei Carabinieri della locale Compagnia.
“Da quando sono entrato in ASE - dichiara Raphael Rossi, amministratore unico ASE Manfredonia - abbiamo condiviso un percorso di legalità. Vi ho detto che non sarebbe stato facile e soprattutto sarebbe stato lungo e pieno di insidie. E quanto avvenuto sabato al nostro Collega lo dimostra. Al sig. (Domenico, ndr) Manzella va tutta la mia e la nostra solidarietà”.
Cosa resterà del Foggia di Zeman? E quanto potrà attecchire ancora delle felici intuizioni di Pavone nella squadra che verrà? Poco, anzi praticamente nulla. L’avvento di Roberto Boscaglia in panchina segnerà infatti un taglio netto con il recente passato. Sul piano tattico, ma anche della filosofia calcistica più in generale. Perché Nicola Canonico se ha dettato la svolta, dopo che fin dall’inizio non è riuscito ad imporre la sua linea, è proprio perché ha sempre rimproverato a tecnico e ds il fatto di non aver quasi mai interagito con la proprietà.
Nicola Canonico non finisce mai di sorprendere. Ed anche nel giorno in cui per ovvie ragioni è Roberto Boscaglia a rubare la scena, prima scorta il neo-allenatore rossonero assieme al ds Belviso in sala-stampa per la presentazione ufficiale. Quindi svicola in mixed-zone, dove si concede ai microfoni ed alle telecamere. Guardandosi bene dal rilasciare dichiarazioni sui canali ufficiali del club.
La società Calcio Foggia 1920 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto per i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Michele Rocca.
Amore per ciò che si è deciso di fare nella vita; tempo da dedicarvi e Umanesimo: questi i concetti chiave che contraddistinguono la vita professionale (e non) di Potito Salatto, medico e imprenditore della sanità privata, fondatore dell’omonimo Gruppo. Tramite una lunga chiacchierata con l’Attacco, Salatto ha consegnato una personale lettura dello stato dell’arte (“senza la pretesa di dare giudizi”, tiene a precisare) del suo contesto lavorativo e, in qualche modo, della società della Capitanata che affronta un momento non proprio felice della sua storia.
La ASL Foggia è impegnata a garantire il ripristino dell’accesso dei familiari e dei visitatori presso le strutture di ospitalità e di lungodegenza, le Residenze Sanitarie Assistiti (RSA), gli hospice, le strutture socio assistenziali, le strutture riabilitative e tutte le strutture residenziali dell’intero territorio provinciale.
Il Commissario Straordinario della ASL Foggia Antonio Nigri ha nominato il Direttore Amministrativo e il Direttore Sanitario. Dal prossimo 7 luglio, alla guida della Direzione Amministrativa ci sarà Michelangelo Armenise.
La notizia non è stata confermata in via ufficiale ma “il se ne sta discutendo” dei consiglieri regionali Ruggiero Mennea e Fabiano Amati al quotidiano l’Attacco, costituenti la frangia di opposizione del Partito democratico pugliesi, ostili ad una riconferma del segretario regionale del Pd, Marco Lacarra, rende realistica la nomina ai vertici Pd dell’attuale assessore al bilancio nonché vicepresidente della Regione, Raffaele Piemontese.
"Sono temi non più rinviabili. Non solo per la visione europea sul Green New Deal, ma soprattutto dopo l’aumento delle materie prime e la Guerra in Ucraina. Siamo tutti interessati a vivere in un’Europa non inquinata, ma gli obiettivi devono essere reali e raggiungibili".
“Siamo al fianco del presidente Conte e lo sosteniamo con ancora più convinzione dopo le notizie degli ultimi giorni - dichiarano i consiglieri regionali di maggioranza del M5S Marco Galante, Rosa Barone, Cristian Casili e Grazia Di Bari -. Serve un confronto nel Governo basato sui temi che riteniamo fondamentali, come il salario minimo, le energie rinnovabili, il superamento delle criticità del PNRR,
Eventi
Amore per ciò che si è deciso di fare nella vita; tempo da dedicarvi e Umanesimo: questi i concetti chiave che contraddistinguono la vita professionale (e non) di Potito Salatto, medico e imprenditore della sanità privata, fondatore dell’omonimo Gruppo. Tramite una lunga chiacchierata con l’Attacco, Salatto ha consegnato una personale lettura dello stato dell’arte (“senza la pretesa di dare giudizi”, tiene a precisare) del suo contesto lavorativo e, in qualche modo, della società della Capitanata che affronta un momento non proprio felice della sua storia.
I protagonisti del giornale di domani sul quotidiano l'Attacco
“Con la costruzione di una condotta di soli 10 chilometri, è possibile recuperare una parte rilevante dei 200 milioni di metri cubi d’acqua che – annualmente – confluiscono a mare dalla diga del Liscione, in Molise, convogliandone una quota verso la diga di Occhito, così da poterla utilizzare per le esigenze irrigue della Capitanata. Ci sarebbero anche le risorse economiche per l’opera, visto che alla Regione Molise
La notizia non è stata confermata in via ufficiale ma “il se ne sta discutendo” dei consiglieri regionali Ruggiero Mennea e Fabiano Amati al quotidiano l’Attacco, costituenti la frangia di opposizione del Partito democratico pugliesi, ostili ad una riconferma del segretario regionale del Pd, Marco Lacarra, rende realistica la nomina ai vertici Pd dell’attuale assessore al bilancio nonché vicepresidente della Regione, Raffaele Piemontese.
Il duo comico foggiano Pio&Amedeo torna con il programma che li ha lanciati, a livello nazionale, sul piccolo schermo.
Nuovo incarico per il colonnello Michele Roberti, originario di Manfredonia: sarà il capo ufficio stampa del Comando generale dei Carabinieri a Roma.